top of page

CENTRO GIOVANILE PER IL CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA

IMG_3549.jpg
logo-Essre-Vincenti--livelli-psd-Recover

CENTRO GIOVANILE PER IL CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA

Progetto co-finanziato nell’ambito del Piano Azione e Coesione Avviso “Giovani per il Sociale ed. 2018

“ESSERE VINCENTI” rappresenta una eccellenza sul territorio di Isola di Capo Rizzuto (Crotone). Il centro giovanile mira a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e offre tutoraggio per studenti stranieri e e persone con disabilità. Il progetto è stato ideato dalla associazione L'Isola che non c'è, in partnership con Comune Di Isola Capo Rizzuto e IISS Polo di Cutro e finanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

DESTINATARI

I beneficiari del progetto saranno giovani i con età compresa tra 14 e 25 anni, che presentano carenze di base, difficoltà nel metodo di studio, particolari problemi espressivi, approccio problematico alle materie professionali, bassa frequenza scolastica, difficoltà relazionali per condizioni socio-culturali. Selezione dei destinatari del progetto tenendo conto di alcuni criteri di preferenza: grado di marginalità sociale, di rischio di dispersione scolastica, status socio-economico e di particolari condizioni di disagio denunciate e manifeste. Fruitore della struttura saranno, quindi, in primis gli studenti dell‘istituto scolastico associato segnalati dai consigli di classe , ma non saranno esclusi giovani che per scelta o per curiosità farà il suo ingresso nel Centro ed, altresì, il ragazzo segnalato o indirizzato da agenti pubblici quali la scuola, i servizi sociali del comune di appartenenza, il nucleo familiare, dall’Ufficio servizi sociali minorile di Catanzaro. Si propone di offrire servizi ad almeno N° 120 giovani che rappresentano i destinatari diretti.
Criteri di selezione: Saranno presi in riferimento i ragazzi segnalati o indirizzato da agenti pubblici quali la scuola, i servizi sociali del comune di appartenenza, il nucleo familiare. Ma tale criterio di selezione non sarà univoco in quanto si darà accesso anche al ragazzo che per scelta o per curiosità farà il suo ingresso nel Centro.

bottom of page